i castelli degli anelli. tre giorni di escursioni fra campo imperatore e la piana di navelli.
Escursioni nei castelli dell'Abruzzo dal 4 al 6 aprile
i castelli degli anelli. tre giorni di escursioni fra campo imperatore e la piana di navelli.
Escursioni nei castelli dell'Abruzzo dal 4 al 6 aprile
Nuovo Tour in Abruzzo da VENERDI' 4 APRILE a DOMENICA 6 APRILE.
Prima di scendere di quota ed escursionare più in basso, ho frequentato per decenni le vette di Alpi e Appennini.
La meta era spesso il Gran Sasso e, prima di arrivarci, talvolta deviavo verso la piana di Navelli.
Quello che mi sorprendeva di questo territorio, e che mi sorprende ancora oggi, è la natura potente, e il senso di solitudine che dà l'impressione che quest'area sia stata relegata ai margini della storia.
Poi, osservando meglio, vedevo palazzetti addobbati con eleganza, chiese riccamente adornate e con opere d'arte eccezionali, castelli imponenti e tanto altro.
Tanto da comprendere che la storia ci è passata sul serio, lungo la piana di Navelli, e che ha portato ricchezza e tanto da raccontare.
A inizio novembre abbiamo girato in lungo e in largo queste zone.
E, soprattutto, abbiamo fatto tre escursioni.
Pur avendole progettate prima della partenza, non mi ero accorto che ne sarebbe uscita una trilogia unica, che potrebbe diventare un format, il quale, sull'onda del “Cammino dei Tre Villaggi” in Tuscia, potrebbe diventare “I Castelli dei Tre Anelli”.
E il riferimento a Tolkien non è solo nel titolo, ma anche nei paesaggi fantasy che si succedono senza interruzione.
Ecco i tre Anelli.
Per quanto, se il meteo è favorevole, daremo la precedenza a escursioni verso Campo Imperatore, con i sentieri che partono dal Residence il Palazzo, dove pernotteremo..
L'ANELLO DI FOSSA RAGANESCA CON IL CASTELLO D'OCRE e la vista sul Corno Grande (come sappiamo, la montagna più alta dall'Appennino, ovvero dalla Liguria alla Calabria). Fossa Raganesca (foto di copertina) è la dolina perfetta. Non c'è probabilmente nulla di simile in Appennino. Un imbuto gigantesco e perfetto, appunto, tanto da non distinguerlo dal cratere provocato da un meteorite.
L'ANELLO a toccare il Castello di Rocca Calascio da S. Stefano di Sessanio e la vista sul Corno Grande.
L'ANELLO a toccare il Castello di Bominaco e la vista sul Corno Grande, dopo essere saliti a piedi da Tussio all'interno del bosco fino al celebre Complesso Monumentale di Bominaco: la Cappella Sistina d'Abruzzo.
E avremo talmente tanti luoghi incantati da visitare, che non staremo con le mani in mano neanche se ci capiterà una giornata di brutto tempo.
E, se il tempo sarà favorevole, ci concentreremo sulla parte montana, verso il Corno Grande.
Le escursioni saranno tutte fra le due e le tre ore, di scarsa difficoltà e di grande gratificazione per il paesaggio e ciò che ammireremo.
Soprattutto per il fatto che avremo le cime innevate e i prati d'alta quota con le prime fioriture.
Pernotteremo presso il residence il Palazzo a S. Stefano di Sessanio: un antica, fascinosa residenza con ristorante con prelibatezze locali e, infatti, vi staremo tre giorni e due notti in mezza pensione!
"Il Palazzo" ha il fascino della cultura montana, evocata dagli oggetti e dagli arredi recuperati,
E i menu? Semplici, autentici, a base dei gustosi prodotti locali: legumi, carni locali, grani autoctoni, zafferano ...
Il prezzo a persona, compreso di due pernotti con la mezza pensione, logistica, escursioni, assicurazione sarà di 250 euro.
Se siete della partita, entro il 30 gennaio c'è da inviare l'anticipo di 125 euro a
Wanderlust Srls
IBAN: IT91D0306967684510788490402
Intesa San Paolo
Via Prenestina, 6
00038 – Valmontone (RM).
Direzione tecnica di Wanderlust Viaggi.
Via del Paradiso, 28 00038 – Valmontone (RM) PI 14087081007
Scritto questo, cari amici Avventurosi, telefonate/wappate pure per dettagli sul 346 5250421.
Sarà tutto Non Dimenticabile!
Se parteciperete, vorrà dire che avrete letto e accettato quanto scritto sopra e, anche, il regolamento standard:
https://www.facebook.com/events/561430883395487/561430893395486/
Ah! Ecco cos'altro c'è da visitare oltre i Tre Anelli
(noi siamo ingordi e vogliamo riempire questi tre giorni di tutte le escursioni possibili ;-) );
le variopinte sorgenti del Tirino.
Il convento di Sant'Angelo d'Ocre appollaiato quasi come le Meteore greche.
L'abbazia di San Pietro ad Oratorium.
L'intatto centro storico di Carapelle Calvisio.
Il tutto unito da sentieri ariosi, piacevoli e panoramici.
Arriveranno info a seguire. Intanto segnate 4 – 6 aprile, dai!
Insomma, sarà grandioso, anche per la nostra comunità di amici avventurosi abituati a luoghi sorprendenti!
AH! ENTRATE NEI CANALI (MENO INVASIVI E CON MAGGIOR PRIVACY RISPETTO ALLE CHAT WAPP) PER RICEVERE INFO SU TUTTI I NOSTRI EVENTI, ANCHE IN MERITO AI TANTI CHE NON APPAIONO SUI SOCIAL):
MESSENGER: https://m.me/j/AbYbMDpFaJ_NP6tS/
WHATSAPP: https://whatsapp.com/channel/0029VashnuA3AzNa7McD8h1U del quale attiverete la campanella
TELEGRAM: HTTPS://T.ME/LUOGHISEGRETIROMA



















Leaflet | © OpenStreetMap