sulle orme di francesco - viii centenario del cantico delle creature
Evento culturale e musicale su san francesco e ambiente
sulle orme di francesco - viii centenario del cantico delle creature
Evento culturale e musicale su san francesco e ambiente
Il festival "SULLE ORME DI FRANCESCO", organizzato dall'Associazione Musicale Aquila Altera in collaborazione con l'Associazione Culturale Laudato si', i frati cappuccini del Monastero di Santa Chiara dell'Aquila e l'associazione musicale Le Cantrici di Euterpe, si inserisce nell'ambito delle celebrazioni per l'VIII centenario del Cantico delle Creature di San Francesco. La manifestazione, che si svolgerà nei mesi di aprile e maggio 2025 a L'Aquila, propone un ricco calendario di eventi culturali e musicali che riflettono la spiritualità francescana e il messaggio ecologico e sociale del Poverello d'Assisi. Il festival SULLE ORME DI FRANCESCO si distingue per la sua capacità di coniugare musica, cinema, dibattiti e riflessioni spirituali, offrendo alla comunità un'occasione di incontro e approfondimento su tematiche di grande attualità. Attraverso un programma variegato e multidisciplinare l'iniziativa si pone l'obiettivo di celebrare il messaggio di San Francesco rendendolo vivo e attuale per il pubblico contemporaneo.
Programma degli eventi
1. Sabato 5 aprile, ore 18.15 - Convento S. Chiara: "IL CINEMA INCONTRA FRANCESCO"
La rassegna si apre con la proiezione delle sequenze girate in Abruzzo del film Francesco di Liliana Cavani, presentate e commentate da Piercesare Stagni. Questo evento intende offrire uno sguardo cinematografico sulla figura del Santo, analizzandone la rappresentazione nella storia del cinema e il suo impatto culturale.
2. Domenica 13 aprile, ore 18.15 - Convento S. Chiara: "CANTICO DELLE CRE-ATTORE"
Un incontro dedicato ai giovani e alla città, curato da Sara De Felice e Valentina Placidi. L'evento vedrà la partecipazione di quattro ragazzi provenienti da L'Aquila e Taranto, attivi in ambiti di lavoro, studio e attivismo. Ispirato al Cantico delle Creature, l'evento inviterà a riflettere sul valore delle scelte e sulla bellezza che ci circonda. La tavola rotonda coinvolgerà i giovani partecipanti per immaginare un futuro condiviso e comunitario per l'Aquila.
3. Domenica 11 maggio, ore 18.15 - Convento S. Chiara "MATRE TERRA ET SOR'AQUA" – L'ensemble Aquila Altera Ensemble propone un suggestivo viaggio musicale nella simbologia della natura nel repertorio medievale. Un concerto che esplora il legame tra la spiritualità francescana e la rappresentazione degli elementi naturali nella musica antica.
4. Venerdì 23 maggio, ore 16 - Auditorium Benedetto XVI: "LA CURA DELLA CASA COMUNE"
Un incontro di approfondimento sull'ecologia integrale e l'impegno per la tutela dell'ambiente. I relatori Pasquale Lelio Iapadre, Claudio Arbore, Marco Marchetti, Giovanni Cannata e Vittorio Sconci discuteranno le sfide attuali e future in materia di sostenibilità e responsabilità sociale.
5. Sabato 24 maggio, ore 11.30 - Sala Biblioteca I.C. Dante Alighieri:
"LAUDATO SI' – 10 anni dall'enciclica di Papa Francesco"
Un incontro riservato agli studenti, curato da Frate Piero Sirianni del monastero di Santa Chiara dell'Aquila per approfondire i temi dell'enciclica Laudato Si'. Un'opportunità per i giovani di riflettere sul messaggio francescano alla luce delle problematiche ambientali odierne.
Informazioni e contatti: Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
WhatsApp: 351 6434724 | info@aquilaaltera.it | info@cantricidieuterpe.it
*Whatsapp: 347 6263231 | info@associazionecls.it













Leaflet | © OpenStreetMap