Menu

escursione sul sentiero delle scalelle nella magnifica valle dell’orfento

Escursione nella Valle dell'Orfento con birre artigianali

escursione sul sentiero delle scalelle nella magnifica valle dell’orfento

Escursione nella Valle dell'Orfento con birre artigianali

La Valle dell'Orfento è una splendida valle situata nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato animati dal fiume Orfento. Questo fiume, che dà il nome alla valle, scorre e attraversa l'interno di una lunghissima gola creando uno scenario roccioso unico che s'innalza proprio sopra di noi. Inoltre, la zona è ricca di biodiversità, con una flora e fauna tipiche delle montagne dell'Appennino centrale, come aquile reali, cinghiali, lupi e salamandre appenniniche che si possono avvistare nel fiume. Proprio sopra la Valle dell'Orfento c'è il caratteristico Borgo di Caramanico Terme che è noto per la sua bellezza naturale, circondato da splendidi paesaggi montani e vegetazione lussureggiante. La città è rinomata per i suoi bagni termali terapeutici, che attraggono visitatori da secoli grazie alle proprietà curative delle acque locali. Il Borgo conserva il suo fascino antico con stradine strette ed edifici storici. È un luogo popolare sia per il relax che per l'esplorazione della natura, il che lo rende un gioiello nascosto per un piacevole tour. A Caramanico Terme faremo il nostro TERZO TEMPO insieme, per chi vuole rimanere a fare un brindisi con le eccezionali birre Artigianali del birrificio del paese! Dove c'è la possibilità di gustare anche gli amatissimi arrosticini abruzzesi !!!! Per prenotare: https://trekking360.it/tour/escursione-sentiero-delle-scalelle-valle-orfento/ ● Informazioni tecniche Orario: dalle 9 alle 16 Pranzo a sacco Livello: Facile Distanza: 5 km Tipologia: percorso ad anello Dislivello: 160 m Difficoltà: E Cani : si Costo: 20 € Guida: Diletta Ritrovo: verrà comunicato il giorno prima con annessa la posizione Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori. L'evento verrà confermato al raggiungimento numero minimo di 5 persone. L'evento potrebbe essere annullato il giorno prima per motivi meteo/mancato raggiungimento numero minimo e/o valutazioni della guida sulla sicurezza dell'uscita. A CHI E' RIVOLTO: Adulti e ragazzi di 15 anni + Chiunque voglia passare dei momenti piacevoli, all'insegna della condivisione, in un contesto e paesaggistico unico. Equipaggiamento obbligatorio: (In base alla stagione) VERRANNO ESCLUSI I PARTECIPANTI CHE NON AVRANNO L'EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO RICHIESTO • Scarpe da trekking – con suola scolpita antiscivolo • Abbigliamento tecnico a strati – incluso strato calore (pile o maglione pesante) • Guscio in Goretex o similare antipioggia • Cappello protezione sole / berretto lana o pile • Guanti – possibilmente con membrana antivento • Zaino da escursionismo – minimo 20L • Pranzo al sacco – in base alle proprie esigenze • 1.5 litri d'acqua – minimo consentito EQUIPAGGIAMENTO FACOLTATIVO • 2 Bastoncini da escursionismo – molto consigliati • Occhiali da sole – utilizzo outdoor • Giacca o gilet antivento – Softshell • Torcia – possibilmente frontale • Crema solare • Un telo impermeabile – per quando ci si fermerà a mangiare • Un eventuale cambio asciutto – da lasciare in auto all'arrivo • Integratori alimentari - in caso di necessità • Sacchetto rifiuti

Flingoo è anche app!

scarica l'app dal tuo store e non perdere più un evento vicino a te!